Restauro carta
Francesca Olmo
Francesca Olmo e Rosanna Toti si immergono nell’arte del restauro della carta, preservando documenti antichi e opere su carta con attenzione meticolosa e rispetto per la loro fragilità.
Il Palazzo del Podestà di Bergamo, situato in Città Alta, è un magnifico edificio storico risalente al XII secolo, che un tempo ospitava le autorità veneziane della città. Con la sua architettura elegante e imponente, il palazzo conserva tracce del passato, come affreschi e dettagli decorativi che riflettono il potere e l’importanza politica del luogo. Oggi, il palazzo ospita il Museo delle Storie di Bergamo, che offre un percorso interattivo e coinvolgente attraverso le vicende storiche della città. Grazie a installazioni multimediali e oggetti d’epoca, i visitatori possono esplorare la storia di Bergamo, dalle sue origini fino ai tempi moderni, in uno spazio che unisce passato e innovazione.
Edizione 2024
Gli artisti

Restauratore del vetro
Dario
Casati

Restauratrice di tele e tavole
Delfina
Fagnani

Restauratore ligneo
Luciano
Gritti

Restauratore dei metalli
Franco
Blumer

Restauratrice della carta
Francesca
Olmo

Ballerina
Serena
Marossi

Scultore
Ugo
Riva

Muralista
Paolo
Baraldi

Disegnatore e Animatore
Bruno
Bozzetto

Cantante e Direttrice di coro
Erina
Gambarini

Restauratore del vetro
Dario Casati

Restauratrice di tele e tavole
Delfina Fagnani

Restauratore ligneo
Luciano Gritti

Restauratore dei metalli
Franco Blumer

Restauratrice della carta
Francesca Olmo

Ballerina
Serena Marossi

Disegnatore e Animatore
Bruno Bozzetto

Cantante e Direttrice di coro
Erina Gambarini