Impresa cultura

Edizione 2022

Gallery

i luoghi

Trescore Balneario

Cappella Suardi

Camerata Cornello

Cornello dei Tasso

Seriate

Chiesa Papa Giovanni XXIII

Cavernago

Castello di Malpaga

Lurano

Castello di Lurano

Bonate Sotto

Basilica di Santa Giulia

Sotto Il Monte Papa Giovanni XXIII

Abbazia Sant’Egidio in Fontanella

Roncobello

Mulino Maurizio Gervasoni

Bergamo

Biblioteca Civica Angelo Mai

Trescore Balneario

Cappella Suardi

Camerata Cornello

Cornello dei Tasso

Seriate

Chiesa Papa Giovanni XXIII

Cavernago

Castello di Malpaga

Lurano

Castello di Lurano

Bonate Sotto

Basilica di Santa Giulia

Sotto Il Monte Papa Giovanni XXIII

Abbazia Sant’Egidio in Fontanella

Roncobello

Mulino Maurizio Gervasoni

Bergamo

Biblioteca Civica Angelo Mai

Ci sono pittori che trasformano il sole in una macchia gialla, ci sono poi altri che trasformano una macchia gialla nel sole. 

La Cappella Suardi situata nel cuore di Trescore Balneario, alle pendici delle colline bergamasche. Dedicata a Santa Barbara e Santa Brigida, fu costruita dai cugini Giambattista Suardi e Maffeo Suardi come oratorio privato nella loro villa e affrescata poi nel 1524 da Lorenzo Lotto. Inizialmente situata sulla strada che collegava Bergamo al Lago d’Iseo attraverso la Val Cavallina si trova oggi all’interno dei giardini della villa di proprietà dei conti Suardi.

PER VISITARLA 

Le visite guidate agli affreschi di Lorenzo Lotto nell’Oratorio Suardi sono gestite e organizzate dagli uffici della Pro Loco di Trescore Balneario Ufficio I.A.T. Val Cavallina e avvengono esclusivamente su prenotazione.

Per le prenotazioni lasciare un messaggio al numero 035 944777, o inviare una mail ad info@prolocotrescore.it

Pro Loco Trescore Balneario – Infopoint Valcavallina
Via Suardi 20, 24069 Trescore Balneario